Torna alla pagina iniziale Ministero dell'Istruzione e del Merito

 
 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 

"MARCONI - M. CARELLA -PAM LOSITO"

CANOSA DI PUGLIA

 

 

Il 24 maggio presso la sala Consiliare del Comune di Canosa di Puglia, alla presenza del Sindaco, Roberto Morra, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Cultura e Spettacolo Mara Gerardi e della responsabile marketing Teknoservice, Dott.ssa Gasperini si è tenuta la premiazione relativa ai tre concorsi proposti alle scuole del nostro comune nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata.

Nel nostro Istituto Comprensivo, che ha partecipato con entusiasmo all’iniziativa, è stata premiata come finalista, la classe seconda D della scuola secondaria di primo grado del Plesso Marconi, nell’ambito del concorso “Falsi d’autore”. Obiettivo del concorso è stato quello di conoscere il proprio territorio attraverso un report fotografico e conoscere le varie modalità di raccolta differenziata per evitare gli abbandoni dei rifiuti. Il concorso prevedeva la realizzazione di uno scatto traendo ispirazione da un’opera d’arte avente come sfondo uno stralcio della realtà di Canosa. Gli alunni della seconda D hanno utilizzato un’opera del pittore francese Jacques-Louis David, “Il giuramento degli Orazi”, realizzato nel 1784 e considerata un manifesto importante del neoclassicismo. 

Il dipinto è tratto da una leggenda romana, secondo cui, durante il regno di Tullo Ostilio, per decidere l'esito della guerra di Roma e Alba Longa, tre fratelli romani (gli Orazi) si dovettero scontrare con tre fratelli di Alba Longa (i Curiazi). Dei Curiazi non sopravvisse nessuno mentre dei tre Orazi uno riuscì a ritornare sancendo la vittoria di Roma. Gli alunni hanno associato l’idea del giuramento di fedeltà alla città con l’idea di difesa dell’ambiente della città stessa   e di “guerra” in senso metaforico, contro chi deturpa la città non rispettando semplici regole che aiutano tutti a mantenere pulito e ordinato l’ambiente in cui viviamo.  Lo scatto con lo sfondo di una zona di Canosa è stato realizzato in zona 167, la zona in cui è ubicato il Plesso Marconi. 

Il Sindaco ha spiegato l’importanza di effettuare una corretta raccolta differenziata e ha anche fatto riferimento ai costi che tutti noi cittadini dobbiamo sostenere tutte le volte che i rifiuti vengono abbandonati per strada. 

La Dott.ssa Gasperini, come già comunicato in precedenza, ha sottolineato  che il regolamento ha subito una variazione e che è stato deciso di premiare tutti i finalisti indistintamente, riconoscendo l'impegno, la creatività e il lavoro di ognuno. Anche l’assessore Gerardi ha ringraziato le scuole per la partecipazione  ribadendo che   la scuola è il luogo di elezione per attivare progetti educativi sull’ambiente, la sostenibilità, il patrimonio culturale, la cittadinanza globale.

Per ogni classe premiata hanno partecipato due alunni e la docente referente. Per la seconda D le alunne Paciolla Clara e Sergio Martina, accompagnate dalla docente Angela Matarrese. 

  • Foto_da_Angela
  • Foto_da_Angela1
  • IMG_20220524_115327

 

   

Pagamento Assicurazione Studenti