Il Curricolo Verticale proposto è suddiviso in sezioni:
- INTRODUZIONE
- COMPETENZE CHIAVE EUROPEE;
- COMPETENZE DI CITTADINANZA;
- CURRICULO VERTICALE DI CITTADINANZA
- AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA
- ITALIANO
- INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA
- INFANZIA
- PRIMARIA
- SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- AREA STORICO – GEOGRAFICA
- AREA MATEMATICA – SCIENTIFICA – TECNOLOGICA
- RELIGIONE
- “ORIENTAMENTI OPERATIVI, METODOLOGICO-INCLUSIVI E VALUTATIVI"
Il presente Curricolo è stato elaborato integrando
- i riferimenti alle Indicazioni Nazionali
- con le Competenze Chiave europee
- con il “quadro” delle competenze definito dal D.M.n°742/2917
- e con il “quadro” delle competenze definito dall’ I.N.V.A.L.S.I.,
per il raggiungimento di "traguardi di apprendimento" e di "traguardi per competenze" nel percorso infanzia - primaria - secondaria di 1° grado.