Torna alla pagina iniziale Ministero dell'Istruzione e del Merito

 
 

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 

"MARCONI - M. CARELLA -PAM LOSITO"

CANOSA DI PUGLIA

 

 

Le classi quinte sezz. A-B-C-D-E-F hanno aderito con entusiasmo al Progetto "Libriamoci 2021 - giornata di lettura nelle scuole", accogliendo, nelle rispettive classi, una lettrice volontaria, la prof.ssa Francesca Di Nunno, docente di Scienze Umane del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Canosa. 

Reduci da due anni di DDI, con le difficoltà che l'emergenza Covid19 ha portato con sè, gli alunni sono ritornati a scuola con tanto entusiasmo ma anche con tanti timori.
L'attività nasce dall'esigenza di parlare di emozioni, di dar loro forma e capacità di espressione e gestione. Abbiamo chiesto la collaborazione di una lettrice esterna, che con il suo entusiasmo e la sua passione per la lettura ha reso la giornata diversa e accattivante.
Il testo scelto, dal titolo "Da grande voglio essere felice" di Anna Morató García, prende in considerazione sei aspetti emotivi, proponendo un racconto per ogni aspetto. Ogni classe coinvolta ha approfondito un aspetto in particolare, attraverso l'ascolto e la condivisione di pensieri idee ed emozioni. La risposta dei bambini è stata entusiasmante!

Si è parlato di volersi bene, di gestire le frustrazioni, di avere fiducia in se stessi, di gratitudine, di empatia e di linguaggio positivo.

La metodologia usata è stata il "circle-time". 

Il circle-time è una metodologia educativa e didattica che si attua con la disposizione a cerchio dei componenti, così che ciascuno possa avere l’attenzione di tutti.

Tale metodo stimola l’inclusione, elimina le disparità tra alunni e insegnante poiché esso farà parte del cerchio e sarà allo stesso livello degli alunni, favorisce le competenze individuali valorizzando le potenzialità e le diversità di ciascun alunno.

In questo “cerchio della condivisione”  non si deve studiare niente di specifico, ma imparare gli uni dagli altri e utilizzare il tempo per risolvere problemi, per migliorare il clima della classe, per raccogliere idee e proposte interessanti. Il tutto in un clima di ascolto reciproco.

I nostri più sinceri ringraziamenti vanno alla docente Francesca Di Nunno per la sua disponibilità e sopratutto per la passione che ha trasmesso ai nostri alunni.

A breve un video delle attività svolte in classe.

 

   

Pagamento Assicurazione Studenti