Il principio ispiratore di questa iniziativa è quello di valorizzare la bellezza e il rispetto dell' ambiente e promuovere quanto contenuto nell'Agenda 2030 della quale stiamo trattando tematiche afferenti lo sviluppo sostenibile ambientale come l'effetto serra naturale, il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici.
Il nostro scopo è quello di creare una sana coscienza ecologica nei nostri bambini che si troveranno ad affrontare problemi ambientali su scala globale.
Così in occasione della festa, abbiamo coinvolto i bambini nella piantumazione di arbusti di ulivo e Prunus avium per sottolinearne il ruolo che svolgono per la tutela dell'intero ecosistema.
L'iniziativa è stata resa possibile grazie al generoso contributo dell'azienda agricola Caporalplant vivai di Canosa e nella fattispecie a Rosa Caporale alla quale va il mio più profondo ringraziamento. Si ringraziano parimente i genitori Caputo Giovanni, Carucci Francesco e Di Chio Francesco. Si ringraziano altresì i collaboratori Anna e Michele.
Le docenti: Alessia Campanella, Maria Scolletta, Pina Lops, Rosalba D'Agnelli , Sabina Di Nunno.